12 OTTOBRE 2025
Teatro Mancinelli

Viaggio al termine della notte

liberamente tratto dal libro di Louis Ferdinand Céline
di e con
ELIO GERMANO e TEHO TEARDO

Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Viaggio al termine della notte di Louis-Ferdinand Céline.

Che cosa accade quando un testo interagisce con la musica? Le parole veicolano significati nel suono, la musica le restituisce nello spazio fino a quando acquisiscono valenze che non sono scritte.
Rimangono con noi per un tempo che va oltre quello della frase, delimitano uno spazio tridimensionale e mnemonico abitato e messo virtualmente in movimento dal libro di Céline.
Elio Germano e Teho Teardo ripercorrono alcuni frammenti del “Viaggio” restituendo, in una partitura inedita, la disperazione grottesca del capolavoro di Celine che qui ritrova nuove dinamiche espressive nella combinazione di archi, chitarra baritona ed elettronica.
Nel loro lavoro la parola, il suono della voce e la musica sono intimamente legati. La loro è una relazione transdisciplinare, è un percorso che esplorano assieme da anni in cui hanno attraversato Dante, Pasolini, Gino Strada. Ed è in quel suono che emergono nuove prospettive sulle disavventure di Bardamu e sugli orrori e la follia della guerra che travolge le relazioni tra gli uomini quanto i continenti. Il pessimismo sulla natura umana, sulle istituzioni, sulla società e sulla vita in generale, diviene inconsolabile fino a non conceder più alcuna speranza al consorzio umano.
Il palco, scarno e immerso nel buio, lascia spazio a una scrittura sonora imprevedibile, una partitura “impressionista” che diventa essa stessa narrazione e si fa interprete del genio di Céline.
Conosciutisi sul set de Il passato è una terra straniera di Daniele Vicari, Elio Germano e Teho Teardo sono legati da una sincera amicizia e da una solida affinità artistica. Hanno deciso di realizzare Il Viaggio di Céline in occasione di un Festival al Palaexpo di Roma in cui gli fu chiesto un intervento su un testo.
Quello che doveva essere un singolo episodio è diventato invece una tournée che a distanza di quindici anni non si è mai conclusa.